Seguici su
Cerca

PAGINA IN COSTRUZIONE

Servizio non attivo
Servizio momentaneamente disattivato perchè in fase di realizzazione
Il patrocinio consiste nell’informare la cittadinanza dell’apprezzamento e del pubblico riconoscimento da parte dell’Amministrazione del valore di alcune iniziative e manifestazioni.


A chi è rivolto

Il patrocinio può essere concesso a:

  • Comuni, Province, Università, Comunità Montane e altri Enti pubblici
  • Associazioni, Istituzioni e altre organizzazioni private che, per notorietà e struttura sociale possedute, diano garanzia di correttezza e validità delle iniziative
  • soggetti privati di chiara fama e prestigio
Il patrocinio non è concesso per iniziative e manifestazioni organizzate da associazioni che abbiano nel proprio statuto fini di lucro.

Descrizione

Il patrocinio consiste nell’informare la cittadinanza dell’apprezzamento e del pubblico riconoscimento da parte dell’Amministrazione del valore di alcune iniziative e manifestazioni.

Come fare

inviare la domanda di patrocinio, firmata da un legale rappresentante, tramite il servizio online, preferibilmente almeno 30 giorni prima della manifestazione, oppure consegnarla di persona presso gli uffici. In ogni caso, il patrocinio può essere concesso anche se la richiesta arriva oltre questo termine, se ci sono motivi giustificati.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali: 

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) 
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Il servizio online elenca dettagliatamente tutti i dati e documenti necessari, tra cui la Relazione illustrativa sulla manifestazione, evento o iniziativa che ne descriva in modo dettagliato e completo:
  • i contenuti 
  • l'impatto potenziale dell'iniziativa sulla comunità locale e in altri contesti 
  • i tempi e il luogo di attuazione 
  • i principali strumenti comunicativi utilizzati per la pubblicizzazione
  • la condizione di accessibilità totale o condizionata con impegno a garantire la possibilità di partecipazione all’iniziativa attraverso idonea strumentazione
  • dichiarazione dalla quale risulti se, per la stessa iniziativa, sono stati richiesti altri patrocini o benefici economici ad altri enti.

Cosa si ottiene

La concessione del patrocinio consente, a chi organizza l’iniziativa o la manifestazione, di utilizzare lo stemma del Comune su tutto il materiale promozionale e di accedere anche ad alcune facilitazioni per affissioni e pubblicità. In caso di esito negativo, il richiedente non potrà in alcun modo utilizzare gli stemmi suddetti durante l'iniziativa.

Tempi e scadenze

Tempistiche

30GG
Presentazione della richiesta di patrocinio
Numero minimo di giorni dalla data di inizio della manifestazione entro cui inviare la richiesta. Possono, comunque, essere concessi patrocini le cui richieste siano giunte oltre questo termine per giustificati motivi.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio



Il servizio non prevede alcun costo.



Documenti e Allegati

Regolamento patrocinio (0 bytes - Pubblicato il 14/10/2025)Regolamento per la concessione del patrocinio ad un evento

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 14/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri