Seguici su
Cerca

Marzo Donna ad Acqui Terme

Ad Acqui Terme è iniziato Marzo Donna, il calendario di eventi promosso dalla Città di Acqui Terme, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Data:
Giovedì, 13 Marzo 2025
Marzo Donna ad Acqui Terme

Descrizione

L'iniziativa ha preso il via venerdì 7 marzo con La Polentata del Ciclista all'Hotel Valentino, evento che ha segnato l'apertura del progetto "DONNE E SPORT: la lunga strada verso la parità", con la partecipazione della scrittrice Simona Baldelli. Il ricavato della serata è stato devoluto a Me.Dea.

 

Sabato 8 marzo, invece, il Centro Congressi ha ospitato Il Palladium Siamo Noi - Speciale Festa della Donna, una serata all'insegna della moda e della musica organizzata magistralmente da Acqui Eventi APS. Un ringraziamento particolare da parte dell'Amministrazione Comunale va a Enrico Rapetti per la brillante conduzione e ad Anna Leprato per l'organizzazione della sfilata diretta con la consueta professionalità ed eleganza.

 

Gli eventi proseguono con altri appuntamenti imperdibili.

 

Sabato 15 marzo alle ore 16:30 presso la Biblioteca Civica, Via M. Ferraris 15 il pubblico è stato invitato all'evento LA BIBLIOTECA IN ROSA - STORIE DI DONNE, un pomeriggio dedicato alla letteratura e alla musica con il racconto di Alessandra Conti (narrato da Paola Amatteis), l'intervento di Sofia Giacomelli, con intermezzi musicali a cura del gruppo della Scuola To Be Together diretto dal Maestro Alessandro Buccini e letture poetiche di Egle Migliardi.

Ha introdotto il Consigliere Comunale Matteo Ravera, è intervenuta l'Assessore alle Pari Opportunità Soumya Sellam.

 

Marzo Donna si chiuderà con l'evento DONNAE - LE NOSTRE STORIE, LA NOSTRA STORIA, che si terrà martedì 25 marzo alle ore 20:00 presso la Sala Ex Kaimano.  Un momento di dialogo e riconoscimento, con racconti, premiazioni e interviste, dedicato alle donne acquesi che, attraverso il loro impegno quotidiano, rappresentano un esempio e un punto di riferimento per la propria comunità.

Le premiazioni, introdotte dalla sigla realizzata da Serena Baretti, si alterneranno con momenti musicali e di danza grazie alla partecipazione delle scuole Creativ Crew, In Punta di Piedi, Spazio Danza Acqui, Studio Danza My Balance, accompagnate dai musicisti Andrea Negruzzo (pianoforte), Davide Pilastro (violoncello) e dagli artisti Samanta Fazzino, Marina Manasievski, Sara Sorato. Conduce Samuela Mattarella.

 

In occasione di Marzo Donna l'Istituto G. Parodi di Acqui Terme ha esposto le opere degli studenti del Liceo Artistico che, sotto la sapiente guida delle Docenti, Professoressa Michela Piacentini, Professoressa Serena Abello e Professoressa Serena Repetto, hanno realizzato dipinti che riproducono le opere dei grandi Artisti. Tra questi, sono stati selezionati i dipinti a tema femminili che sono stati esposti presso la Sala Kaimano e il Centro Congressi dove il pubblico, in occasione degli eventi del mese Marzo Donna, avrà il modo di apprezzare la maestria di questi giovani talenti.

 

"Dal rapporto storicamente asimmetrico stabilito con gli uomini, le donne si sono gradualmente riappropriate, nel tempo, del proprio sé identitario" – dichiara il Sindaco di Acqui Terme dott. Danilo Rapetti Sardo Martini – "Ringrazio di cuore l'Assessore alle Pari Opportunità Soumya Sellam e la Consulta per le Pari Opportunità che hanno contribuito, con questi momenti di condivisione organizzati nel mese dedicato alle donne, a dare un nuovo significato al vissuto legato alla capacità di uomini e donne di stabilire insieme nuovi rapporti di accettazione dell'altro e di valorizzazione delle differenze".

"Grazie all'impegno di tutti abbiamo inaugurato un mese di marzo denso di eventi e spunti di riflessione" dichiara l'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Acqui Terme  dott.ssa Soumya Sellam"Esprimo quindi gratitudine per l'impegno profuso da tutti gli organizzatori e membri della Consulta Pari Opportunità, per dare risalto al valore del genere femminile."

 


A cura di

Ufficio Cultura
Indirizzo: Palazzo Robellini, Piazza Levi 6, Piano Terra

Telefono:
0144 770582
Email:
cultura@comune.acquiterme.al.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

13/03/2025 17:16




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri