Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

Il Consiglio Comunale è l'organo legislativo del comune e rappresenta la volontà popolare. È composto da consiglieri comunali eletti direttamente dai cittadini, con un numero che varia in base alla dimensione del comune. Il Consiglio ha il compito di...VAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

Secondo quanto stabilito dall'art. 48 del Testo Unico Enti Locali la Giunta collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali. La Giunta compie tutti gli atti rientranti ai sensi dell'articolo 107, commi 1 e...VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il sindaco, o primo cittadino, è a capo del governo del Comune e dell’amministrazione comunale.VAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Ufficio Agricoltura

Competenze : Servizio Antiperonosporico: segnalazione, a mezzo sirena, della necessità di effettuare il trattamento della vite.
Ricevimento Segnalazione danni dalle Aziende Agricole colpite da calamità o agenti atmosferici avversi che rivestono carattere di particolare eccezionalità (grandine, piogge, frane, gelate, ecc.) e conseguente trasmissione delle segnalazioni al Servizio Regionale Decentramento Agricoltura di Alessandria per la valutazione dell’evento ed eventuale e conseguente ammissione alle previdenze di Legge.
Le specifiche domande, per accedere alle previdenze di cui sopra, dovranno essere in seguito presentate presso questo ufficio. Rilascio di atti di notorietà e certificazioni pratiche di carattere agricolo. Ricevimento domande di richiesta "Iscrizione Albo Professionale Imprenditori Agricoli"
Vidimazione bolle accompagnamento prodotti vinosi. Attivazione gestione e convocazione della Commissione Consultiva Comunale per l’agricoltura, che esprime pareri richiesti dalle leggi in merito alle aziende che producono e/o commercializzano o comunque detengono prodotti vitivinicoli, esprime pareri sulle richieste di contributo per avversità atmosferiche in danno alle attività agricole, raccoglie e inoltra ai competenti settori (Regione e/o Provincia), le domande di aiuto a seguito di eventi calamitosi, rilascia qualifica previa istruttoria, di imprenditore agricolo professionale (I.A.P. ex I.A.T.P.), rilascia la certificazione della qualifica di coltivatore diretto e di ogni altra qualifica richiesta in materia di agricoltura ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. 60/98
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770554
Casella di posta elettronica ordinaria : agricoltura@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Anagrafe

Competenze : - Mutazione di residenza
- Iscrizioni dall'estero
- Reiscrizioni da irreperibilità
- Carta di identità/CIE
- Certificazione
- Autenticazione di copia
- Autenticazione di fotografia
- Autenticazione di firma
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- ANPR- Variazione di residenza;
- Modulistica per effettuare le dichiarazioi anagrafiche;
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770512
Casella di posta elettronica ordinaria : anagrafe@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Anticorruzione e Trasparenza

Competenze : In particolare, cura la corretta e tempestiva pubblicazione, da parte degli uffici, nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune, di dati, provvedimenti ed informazioni trasmettendoli per la pubblicazione al servizio esterno competente Coadiuva il Segretario Generale, nell’adempimento delle mansioni connesse al ruolo di “Responsabile della prevenzione e della corruzione” e alla predisposizione degli atti e provvedimenti derivanti dalla normativa nazionale e dal PTPCT adottato dalla Giunta comunale.
Nominativo : Dott.ssa Carla Caterina Bue
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770312 - 0144 770260
Casella di posta elettronica ordinaria : segretario@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Appalti Gare e CUC

Competenze : L'ufficio gestisce la programmazione e la gestione di tutti gli adempimenti amministrativi in materia di appalti pubblici di lavori servizi e forniture per conto del comune di Acqui Terme sovraintendendo anche alla rendicontazione dei dati inerenti al finanziamento degli interventi pubblici di cui risulta beneficiario. La struttura si occupa, altresì, di tutta la gestione finanziaria delle risorse assegnate, degli adempimenti in materia di trasparenza connessi con la gestione delle informazioni inserite all'interno della Banca dati Nazionale dei Contratti pubblici e della contrattualizzazione degli interventi affidati mediante appalti e concessione da parte del comune di Acqui Terme. La struttura dell'ufficio risulta impiegata anche per la gestione delle attività svolte dalla Centrale Unica di Committenza dell'Acquese. La Centrale svolge importanti funzioni di  committenza, in qualità di stazione appaltante qualificata livello L1 per i lavori e SF1 per i servizi senza limiti di importo per conto del comune di Acqui Terme - comune capofila e dei comuni convenzionati ai sensi e per gli effetti degli artt. 62 e 63 del D.Lgs 36/2023 e dell’art. 30 del D.lgs. n. 267/2000 e dell’art. 15 della L. n. 241/1990. La Centrale, pertanto, svolge su delega dei comuni convenzionati, le funzioni di appalto di lavori servizi e forniture per i quali risulta necessaria la qualificazione da parte di Anac acquisita a partire dal 2023 attraverso la predisposizione degli atti di gara e la gestione delle procedure fino all'aggiudicazione di appalti e concessioni con adempimento di tutti gli oneri connessi in termini di rendicontazione schede ANAC e trasmissione informazioni in materia di trasparenza. Con deliberazione n. 18 del 29/07/2024 il Consiglio Comunale ha autorizzato la prosecuzione dell’attività di committenza da parte della Centrale Unica di Committenza dell’Acquese, in quanto stazione appaltante qualificata, in favore degli enti non qualificati, approvando il nuovo schema di Convenzione e il Regolamento per il funzionamento, disciplinanti le modalità di svolgimento delle attività di committenza della Centrale Unica di Committenza dell’Acquese a partire dal 01/11/2024 a tutto il 31/12/2027
Nominativo : Ing. Antonio Oddone
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770231
Casella di posta elettronica certificata : acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Archivio

Competenze : L’Archivio Storico Comunale, costituito da circa 8.000 unità archivistiche per un’estensione lineare di mt 200 circa, copre un arco temporale di sette secoli (1278-1980). Ad esso vanno aggiunti l’archivio di deposito (1986-2014) e gli archivi aggregati Giacomo Bove (1869-1886), Giuseppe Saracco (1850-1907), Umberto Terracini (1921-1983) donati dagli eredi e l’archivio storico. Il riordino dell’Archivio Storico, effettuato nella seconda metà degli anni Novanta del ‘900, ha tenuto conto delle indicazioni che nell’estate del 1903 il noto archivista e archivologo piemontese Eugenio Casavona, all’epoca direttore dell’Archivio Camerale di Torino, aveva consigliato raccomandazione che le carte posteriori al 1900 venissero ordinate secondo il titolario approvato con circolare 1marzo 1897. Allo schema proposto da Eugenio Casanova è stato quindi uniformato l’attuale inventario della sezione I denominata “Materia Feudale”; la sezione II, denominata “Materia Tecnica e Amministrativa” all’epoca del Casanova in parte in formazione e, per la parte pregressa non inventariata, originariamente sedimentata presso l’Ufficio Tecnico, è stata mantenuta nella sua unità senza procedere a smembramenti, mentre le sezioni III “Carteggio Generale“ e sezione IV “Atti Particolari” sono stati ordinati e inventariati secondo il  titolario a quindici categorie.
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770282
Casella di posta elettronica ordinaria : cultura@comune.acquiterme.al.it

Ufficio CED (Centro Elaborazione Dati)

Competenze : In particolar modo l’ufficio:
- gestisce l’infrastruttura di comunicazione interna ed esterna dell’Ente (reti LAN, posta elettronica, collegamento a sistemi informatici esterni e banche dati di altri enti implementando, ove necessario, il cablaggio; - effettua il controllo e la manutenzione dei server di rete (HW, SW di base, System management, diagnostica); - sovrintende alla sicurezza fisica e logica dei dati dell’ente su server e client; - effettua la programmazione dell’acquisti HW e SW necessari all’ente per l’adeguamento delle infrastrutture all’evoluzione tecnica e amministrativa, coordinando la movimentazione ed installazione HW (PC, stampanti) e SW di base (office), tramite anche la gestione del piano di acquisizione HW e SW; - sovrintende all’aggiornamento del personale curando principalmente la sezione relativa alle procedure standard in uso e supportando lo stesso anche nella gestione degli ambienti HW e SW in dotazione; - effettua servizio di assistenza agli utenti attraverso l’Help-Desk; - collabora con altri uffici per la gestione integrata delle basi dati in relazione alle strutture di rete (LAN, intranet, ecc.) e realizza progetti di sviluppo del SIC e dei Servizi informatici connessi; - gestisce gli adempimenti connessi all’attuazione di quanto disposto dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), implementando le piattaforme ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente), PagoPA (Pagamenti elettronici verso la PA) e SPID, Sistema Pubblico Identità Digitale; - sovrintende al controllo telematico degli accessi degli edifici; - progetta e provvede alla manutenzione dei sistemi di videosorveglianza del territorio comunale (videosorveglianza urbana e contrasto alla microcriminalità) di concerto con il Dirigente del Settore Corpo di Polizia Municipale.
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770225
Casella di posta elettronica ordinaria : ced@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Commercio

Competenze : Competenze dell'Ufficio Commercio - SUAP

1. Gestione delle attività commerciali Esercizi di vicinato: Gestione delle procedure relative all'apertura, modifica, sospensione e cessazione degli esercizi di vicinato, ovvero attività commerciali con superficie di vendita fino a 150 mq, in conformità con la Legge Regionale 12 novembre 1999, n. 28.  Arianna Medie e grandi strutture di vendita: Collaborazione con la Regione Piemonte e la Provincia di Alessandria per le autorizzazioni relative alle medie e grandi strutture di vendita, secondo le disposizioni regionali vigenti. Attività di somministrazione di alimenti e bevande: Gestione delle autorizzazioni per l'apertura e la modifica di bar, ristoranti e altre attività di somministrazione, nel rispetto dei criteri stabiliti dalla Regione Piemonte.
2. Regolazione del commercio su aree pubbliche

Autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche: Rilascio delle autorizzazioni per il commercio su posteggio fisso e in forma itinerante, in conformità con le disposizioni regionali e il regolamento comunale specifico. Gestione di mercati e fiere: Organizzazione e regolamentazione di mercati e fiere locali, inclusa l'assegnazione dei posteggi e la verifica del rispetto delle normative vigenti.
3. Promozione e sviluppo del commercio locale

Iniziative di rivitalizzazione: Sviluppo di progetti per la rivitalizzazione del centro storico e delle aree commerciali, anche attraverso l'accesso a finanziamenti regionali.
4. Controllo e vigilanza

Verifica del rispetto delle normative: Monitoraggio delle attività commerciali per garantire la conformità alle leggi regionali e comunali, inclusi gli aspetti igienico-sanitari e di sicurezza. Sanzioni amministrative: Applicazione di sanzioni in caso di violazioni delle normative sul commercio, in collaborazione con la polizia locale.
5. Digitalizzazione e semplificazione amministrativa

Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP): Gestione delle pratiche amministrative attraverso il SUAP, facilitando l'interazione tra imprese e pubblica amministrazione. Impresa" target="_blank" class="SiscomLinkGrande" title="Il link verra' aperto in una una nuova pagina">www.impresainungiorno.gov.it/comune?codCatastale=A052&utm_source=chatgpt.com">Impresa in un giorno Semplificazione delle procedure: Implementazione delle direttive regionali per la semplificazione amministrativa in materia di commercio, riducendo gli oneri burocratici per le imprese.
Nominativo : Ing. Antonio Oddone
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770551
Casella di posta elettronica ordinaria : commercio@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Contratti

Competenze : L'ufficio cura la stesura e la sottoscrizione di tutti i contratti conclusi con l'Amministrazione Comunale e si occupa di tutti gli adempimenti, preliminari e successivi, riguardanti la stipulazione degli atti. Si occupa inoltre della predisposizione e dell'esperimento di tutte le gare d'appalto ad evidenza pubblica, necessarie per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, nonché delle aste pubbliche per l'alienazione dei beni del Comune.
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770208
Casella di posta elettronica ordinaria : elisabetta.pavan@comuneacqui.it contratti@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Cultura

Competenze : L’Ufficio Cultura si occupa della elaborazione di programmi culturali, in collaborazione con Enti ed Associazioni territoriali, organismi scolastici e strutture comunali; organizza e/o conferisce il patrocinio ad iniziative culturali (mostre, spettacoli, convegni, corsi, ecc.); Elabora progetti di iniziative culturali in collaborazione con enti, gruppi, associazioni varie. Intrattiene rapporti con Enti, Associazioni, Compagnie ed Artisti per la realizzazione delle attività.
Organizza i Premi Letterari Acqui Storia e Acqui Ambiente
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770582
Casella di posta elettronica ordinaria : cultura@comune.acquiterme.al.it

Ufficio CUP e Affissioni

Competenze : La legge 160 del 27 dicembre 2019 stabilisce che a decorrere dal 1 gennaio 2021 il “Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria” sostituisce la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari e il canone previsto dal codice della strada. Il canone patrimoniale unico è comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di Legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi. Dal 1 gennaio 2021 trova anche applicazione il nuovo “Canone aree mercatali”, comprensivo del canone occupazione spazi pubblici e, per le occupazioni temporanee, del prelievo correlato ai rifiuti. Il comune di Acqui Terme ha approvato, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 29/12/2020, il Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e il canone aree mercatali per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770537
Casella di posta elettronica ordinaria : affissioni@comune.acquiterme.al.it

Ufficio di Prossimità

Competenze : Gli Uffici di Prossimità in collaborazione con il Tribunale e gli Enti Locali, intendono favorire l’avvicinamento della giustizia ai cittadini attraverso la creazione di una rete di uffici sparsi su tutto il territorio che offre servizi integrati facilmente raggiungibile e accessibili, con l’obiettivo di una Giustizia più vicina cittadini che avranno un unico punto di contatto, un riferimento vicino al luogo in cui vivono e un servizio completo di orientamento informazioni per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale.
Gli Uffici di Prossimità sono il settore della giurisdizione più vicino alle esigenze delle persone fragili, una risposta concreta per tutti i cittadini.  All’Ufficio di Prossimità si può:
– inoltrare pratiche per l’Amministrazione di Sostegno
– richiedere un’autorizzazione al Giudice Tutelare
– richiedere un’autorizzazione al rilascio di documenti validi per l’espatrio
– richiedere la nomina di un curatore speciale
– ricevere supporto per la compilazione della modulistica vigente presso gli uffici giudiziari
– avere informazione e supporto sugli istituti di protezione giuridica
– ottenere assistenza per altri servizi della volontaria giurisdizione che non richiedono l’ausilio di un avvocato
Nominativo : Dott.ssa Carla Caterina Bue
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144770346
Casella di posta elettronica ordinaria : udp@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Ecologia e Tutela Animali

Competenze : L’Ufficio Ecologia e Ambiente si occupa principalmente di: Inquinamento acustico, elettromagnetico; Tutela dell’inquinamento dell’aria, delle acque e del suolo; Valutazioni ambientali VIA-VAS; Autorizzazione scarichi in ricettore diverso dalla pubblica fognatura; Amianto; Problematiche igienico-sanitarie; Deroghe ai limiti acustici per attività temporanee rumorose;
Il cittadino che intenda presentare una segnalazione deve contattare l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), posto al piano terra del Palazzo Comunale.
Nominativo : Ing. Antonio Oddone
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770572
Casella di posta elettronica ordinaria : ecologia@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Economato

Competenze : L’Ufficio Economato svolge le seguenti attività: - Gestione ufficio cassa e attività ispettiva ai fini della vigilanza sulla regolarità delle gestioni di cassa. - Gestione dei servizi economali: pulizie degli uffici, approvvigionamento dei buoni pasto, abbonamenti e quotidiani, approvvigionamenti di carta, cancelleria, generi di pulizia, timbri, complementi di arredo per gli uffici, attrezzature d’ufficio. - Gestione veicoli e automezzi, inclusi i mezzi in uso alla Polizia Locale. - Gestione delle procedure d’affidamento e dei contratti relativi ai traslochi e al facchinaggio. - Approvvigionamento del vestiario, incluso quello in uso alla Polizia Locale. - Programmazione degli acquisti di beni e servizi per il funzionamento dell’apparato comunale: gestione delle procedure di affidamento, esecuzione e controllo dei contratti. - Gestione contabile e amministrativa delle risorse finanziarie necessarie per lo svolgimento dei servizi e l’approvvigionamento dei beni. - Gestione di affidamenti mediante il ricorso alle centrali di committenza (CONSIP e SCR) e al mercato elettronico di MePA / CONSIP. - Gestione ufficio oggetti rinvenuti. - Gestione ufficio posta e servizi postali. - Gestione del servizio di manutenzione bagno pubblico autopulente. - Gestione del patrimonio mobiliare e del relativo sistema informativo: inventario dei beni mobili. - Tenuta inventari terreni e fabbricati comunali (disponibili,indisponibili,demaniali); - Acquisti, vendite di beni immobili e/o di diritti reali in genere; - Locazioni, affittanze, concessioni attive e passive; - Attività amministrativa relativa alla gestione patrimoniale e demaniale; - Attività di trasformazione patrimoniale mediante aste o avvisi pubblici; - Assegnazione di beni per il compimento di servizi istituzionali; - Certificazioni, dichiarazioni, pareri relativi all’attività di servizio-Raccoglie le proposte degli altri uffici comunali destinate alle sedute della Giunta Comunale.
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770535
Casella di posta elettronica ordinaria : economato@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Elettorale

Competenze : Rilascia ai cittadini elettori le tessere elettorali per l’esercizio del diritto al voto e assicura l’aggiornamento  degli Albi di Presidente, Scrutatori e Giudici Popolari. Provvede alla gestione del procedimento amministrativo relativo a tutte le consultazioni elettorali.
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770514
Casella di posta elettronica ordinaria : elettorale@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Legale

Competenze : Si occupa della rappresentanza e difesa del Comune in sede giudiziale e stragiudiziale. Svolge attività di consulenza ed assistenza legale all’Amministrazione ed alla struttura interna dell’Ente. Per la riscossione coattiva dei crediti collabora con l’Ufficio Recupero Crediti. 
Avvocato
Mariagrazia Cirio
Nominativo : Dott.ssa Carla Caterina Bue
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770224 - 0144 770286
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiolegale@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Messi Notificatori

Competenze : L’ufficio dei Messi Notificatori svolge le seguenti funzioni:
  - Coordinamento delle attività di notifica degli atti amministrativi per conto del Comune di Acqui Terme e, su richiesta, degli altri enti territoriali e delle pubbliche amministrazioni;
 - Controllo della tempestività delle notifiche e il rispetto delle scadenze;
 - Monitoraggio dell'esito delle notifiche e gestisce le eventuali anomalie e contestazioni;
 - Predisposizione di report periodici sull'attività dell'ufficio notifiche e sovraintendenza degli accertamenti anagrafici in occasione delle variazioni di residenza sul territorio comunale  - Notificazione ai cittadini destinatari di atti emanati dal Comune o da altre pubbliche amministrazioni per le quali la legge preveda la forma della notifica;
 - Pubblicazione all’albo pretorio degli atti riguardanti l’Amministrazione cui appartiene e di quelli delle altre pubbliche amministrazioni che ne facciano richiesta;  - Deposito di atti presso la casa comunale quando il destinatario risulta senza dimora oppure irreperibile e l’ultima residenza conosciuta è il territorio comunale, ovvero quando la notifica viene effettuata ai sensi dell’art.60 e art.60 Lett. E) del D.P.R 29 settembre 1973 n.600;  - Assistenza logistica e di supporto al funzionamento degli organi istituzionali.  - Ritiro Atti e Cartelle Equitalia: E’ possibile ritirare gli atti presentandosi personalmente all’Ufficio Messi  o tramite il delegato munito di delega e documento di riconoscimento, nonché documento del delegante.

Nel caso in cui non fosse possibile il ritiro degli atti negli orari sottoindicati, telefonare al numero 0144/770215, oppure mandare una mail all’indirizzo: messi@comune.acquiterme.al.it
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770522

Ufficio Organi Collegiali e Delibere

Competenze : L'ufficio si occupa di tutto ciò che attiene alla vita amministrativa dell'ente ed in particolare svolge attività di supporto e assistenza tecnica e amministrativa agli organi dell'ente. Nelle sue funzioni rientrano la gestione dell'iter procedurale per l'adozione, pubblicazione ed archiviazione degli atti amministrativi della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale e dei Dirigenti.
Nominativo : Dott.ssa Carla Caterina Bue
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770593
Casella di posta elettronica ordinaria : delibere@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Patrimonio

Competenze : .
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144770276

Ufficio Personale

Competenze : Stesura contratti di lavoro e pratiche relative a contatti fra enti interessati ad eventuali mobilità, nomina commissioni di concorso, stesura verbali. Gestione on-line delle comunicazioni obbligatorie (GECO) di assunzione, cessazione, proroga, modifica di contratto. Monitoraggio delle malattie dei dipendenti e di tutti i vari permessi riconosciuti dall’ultimo CCNL del 21/5/2018. Consultazione banca dati INPS per controllo e scarico malattie dei dipendenti. Conteggio e monitoraggio dei buoni pasto da erogare al personale dipendente. Provvedimenti di liquidazione del lavoro straordinario, turno, reperibilità, maggiorazione oraria art. 24 e rischio dei dipendenti. Raccolta dati e predisposizione mensile cedolini stipendi per il personale dipendente, tirocinanti e cantieri di lavoro . Calcolo e pagamento indennità Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali. Calcolo e versamento di contributi previdenziali ed assistenziali per il personale elaborato e successivo versamento agli enti competenti. Creazione impegni ed accertamenti sui capitoli relativi alle retribuzioni, al trattamento accessorio e ai contributi previdenziali ed assistenziali. Emissione mandati, reversali e carte contabili relativi a stipendi e contributi. Emissione e invio telematico del Modello mensile F24 EP all’Agenzia delle Entrate. Compilazione Certificazione Unica ed ulteriore documentazione ai fini fiscali per dipendenti ed amministratori e relativa trasmissione telematica all’ Agenzia delle Entrate. Predisposizione ed invio Modello 770. Predisposizione dati per allegati al bilancio. Predisposizione ed invio della Relazione e Conto Annuale, Monitoraggio trimestrale ed altre statistiche relative al personale dipendente. Compilazione denuncia infortuni dipendenti e denuncia annuale assicurati. Pratiche ricongiunzione e riscatto contributi. Pratiche di collocamento a riposo dipendenti e compilazione e trasmissione Modello di liquidazione indennità fine servizio. Compilazione Modello TFR personale a tempo determinato. Richieste cessioni del quinto presso INPS. Calcoli e provvedimenti di liquidazione trasferte del personale dipendente. Denuncia annuale telematica personale dipendente appartenente alle categorie protette.
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770226
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiopersonale@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Politiche Sociali e Abitative

Competenze : - Lavori di Pubblica Utilità per: violazione codice della strada (D.Lgs. 274/2000), messa alla prova (legge 67/2014)
- Tirocini di inclusione
- Centri Anziani Comunali
- Bonus Enel e Gas
- Assegni maternità e nucleo
- Gestione alloggi di edilizia sociale e comunale, rapporti con Atc
- Progetti ed eventi

la sala riunioni dell’ufficio e’ a disposizione, negli orari di apertura, previa richiesta e verifica disponibilita’ spazi, delle associazioni di volontariato sociale per incontri, riunioni e attivita’ di sportello

Attualmente sono attivi gli Sportelli delle seguenti Associazioni:

- PENSA mercoledì dalle 10 alle 12
- UICI giovedi dalle 15.15 alle 17.15
- LA FENICE – ANTIVIOLENZA a decorrere dal primo martedì del mese, il martedì dalle 10 alle 12 e il lunedì dalle 19 alle 20 a settimane alterne
- GRUPPO BESS il primo giovedì del mese dalle 15.15 alle 17.15
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770523
Casella di posta elettronica ordinaria : assistenza@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Polizia Locale

Competenze : Il servizio di Polizia locale è un servizio pubblico organizzato e gestito dal Comune di Acqui Terme per migliorare la sicurezza urbana.
La Polizia locale assolve a tre compiti fondamentali per la sicurezza: Opera negli spazi pubblici per garantire la regolarità della vita quotidiana Collabora con gli altri servizi della Pubblica Amministrazione per migliorare la qualità dello spazio pubblico (dalla manutenzione dei parchi e delle strade all'intervento contro i fenomeni di marginalità che esistono nelle città) Collabora con le forze di Polizia dello Stato nel contrasto alla criminalità e nel mantenimento dell'ordine pubblico.
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770270 - 0144 322288
Casella di posta elettronica ordinaria : polizia.municipale@comune.acquiterme.al.it
Casella di posta elettronica certificata : pmunicipale.acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Protocollo

Competenze : Gestisce la casella istituzionale di PEC del Comune di Acqui Terme ed acquisisce al registro di protocollo generale informatico tutte le istanze ad essa pervenute.
Cura lo smistamento della posta agli uffici competenti e gestisce il servizio di consegna e ritiro della stessa presso tutti gli uffici della sede comunale; Allo sportello del protocollo possono essere presentati documenti in formato digitale e cartaceo.
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 770522
Casella di posta elettronica ordinaria : protocollo@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Pubblica Istruzione

Competenze : L'Ufficio si occupa di:
- gestione servizi di refezione (bambini dall'asilo nido alla secondaria di primo grado);
- gestione rapporti con scuole;
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770581
Casella di posta elettronica ordinaria : istruzione@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Ragioneria

Competenze : Redazione e gestione del bilancio di previsione e, in collaborazione con gli altri Servizi, redazione del Documento Unico di Programmazione (DUP). Variazioni al bilancio preventivo ed ai relativi documenti programmatici. Raccolta dati e formazione del P.E.G. (piano esecutivo di gestione) e supporto agli altri servizi per la gestione dello stesso. Redazione del rendiconto di gestione, Conto Economico e Conto del Patrimonio. Redazione del Bilancio Consolidato. Istruzione pratiche relative a richieste di nuovi finanziamenti per spese di investimento programmate. Gestione dei finanziamenti in essere: richieste di somministrazione, controllo somme con vincolo destinazione, monitoraggio debiti. Supporto operativo al Collegio dei Revisori dei Conti. Revisione ed attuazione del Regolamento di Contabilità. Registrazione e controllo fatture d’acquisto, tenuta del registro unico delle fatture. Alimentazione Piattaforma Crediti Commerciali. Gestione contabilità Iva. Compilazione ed invio F24EP. Contabilità generale finanziaria ed economico-patrimoniale. Accertamento delle entrate: riscossioni con relative emissioni di reversali di incasso. Registrazioni impegni di spesa. Liquidazioni ed emissione mandati di pagamento. Monitoraggio tempi di pagamento e aggiornamento periodico sito istituzionale per adempimenti previsti dalla normativa vigente. Compilazione certificazioni uniche per lavoro autonomo.
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144770531
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Recupero Crediti

Competenze : ll Comune di Acqui Terme ha affidato, a decorrere dall'anno 2022, alla Società So.ge.r.t. Spa le proprie posizioni creditorie per le attività di riscossione coattiva. Tra le poste gestite del Concessionario  rientrano, ad esempio,  le sanzioni derivanti dalle violazioni al Codice della Strada, le posizioni tributarie impagate derivanti da TARI, IMU e TASI.

Il Concessionario So.ge.r.t. Spa è contattabile tramite:
mail: acquiterme@sogert.it
telefono:
800-628895 
081-5050898 (anche da cellulare)
negli orari 9.00-13.00 15.00-17.30
L’Ufficio Recupero Crediti  si occupa, in sinergia con il Concessionario So.ge.r.t. Spa del recupero degli insoluti, totali o parziali, derivanti dal mancato pagamenti di:
-Tributi locali (IMU/TASI/TARI);
-Violazioni al Codice della Strada;
-Servizi a domanda individuale (Mensa);
-Canoni patrimoniale
-Violazioni amministrative;

L’Ufficio gestisce in forma diretta la riscossione delle entrate non ancora trasmesse al concessionario od oggetto di pregresse rateizzazioni e/o pignoraramenti.
L'Ufficio cura le pratiche di rimozione dei fermi ammistrativi su beni mobili registrati. 
Il versamento diretto può essere effettuato anche presso gli Uffici Comunali tramite POS PAGOPA.

Per avere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, è possibile contattare l'ufficio al n. 0144770533 - recuperocrediti@comune.acquiterme.al.it">recuperocrediti@comune.acquiterme.al.it. Si riceve preferibilmente su appuntamento.
Funzionario Responsabile Dr.ssa Barbara Balbo
Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770533
Casella di posta elettronica ordinaria : recuperocrediti@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Relazioni col Pubblico (URP)

Competenze : L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), ubicato al Piano Terra del Palazzo Comunale. È a disposizione dell’Utenza per:
- Informazioni sui vari Servizi Comunali;
- Fornitura modulistica per la presentazione delle istanze agli Uffici;
- Segnalazioni inerenti problematiche rilevate dai cittadini sul territorio Comunale (manutenzioni, segnaletica, illuminazione, ambiente, ecc.);
- Compilazione “Questionario di Gradimento sui Servizi Comunali” (in formato cartaceo).
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144770307
Casella di posta elettronica ordinaria : urp@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Segreteria Sindaco

Competenze : Gestione e espletamento delle seguenti attività:

Ricevimento del pubblico per concordare appuntamento con il Sindaco. In tale ambito la Segreteria svolge un preliminare approfondimento sugli argomenti oggetto dell’incontro in modo da poter dare immediata risposta all’utenza, soprattutto quando l’argomento necessita il coinvolgimento di più uffici. Contemporaneamente viene valutata la possibilità di affidamento della pratica a uffici ritenuti competenti che possano dare supporto al Sindaco nel corso dell’eventuale appuntamento.
Presenza alle riunioni o agli appuntamenti maggiormente complessi che implichino un ulteriore espletamento di procedure.
Gestione e controllo dell’agenda del Sindaco con l’eventuale elaborazione delle missioni effettuate dal Primo Cittadino.
Rapporti con Organi Politici, Dirigenti e Capi Servizio riguardo ad attività svolte dall’Ufficio Segreteria e/o derivanti da comunicazioni da e per il Sindaco. Verifica dello stato delle pratiche per l’aggiornamento al Sindaco.
Ricevimento, gestione e disbrigo di tutta la corrispondenza (cartacea e informatica) e delle comunicazioni telefoniche indirizzate al Sindaco. In base all’urgenza vengono effettuate comunicazioni immediate al Primo Cittadino o ne viene rimandato l’ esame con il Primo Cittadino ad un momento successivo, elaborando le pratiche in modo da poter fornire in merito informazioni corrette e aggiornate.
Coordinamento attività che necessitino il coinvolgimento di più Uffici Comunali.
Supporto ad Assessori e Consiglieri Comunali.
Rapporti con Istituzioni ed Enti Regionali e Nazionali.
Redazione corrispondenza, comunicati stampa, testi per prefazione volumi e per materiale pubblicitario degli eventi patrocinati dall’Ente, su indicazione del Sindaco per quanto concerne il contenuto.
Elaborazione provvedimenti (Delibere, Determine, Ordinanze e Decreti) vertenti su specifiche materie di precipua spettanza del Sindaco (Autorità Sanitaria Locale, Patrocini, Modalità attivazione impianti riscaldamento, ecc…).
Organizzazione eventi di iniziativa del Sindaco.
Realizzazione progetti specifici affidati alla Segreteria.
Collaborazione nell’organizzazione, intesa principalmente nella parte dedicata al cerimoniale, di eventi di iniziativa di altri Servizi.
Supporto a Amministratori e Dirigenti nelle fasi propedeutiche alla realizzazione di riunioni ed incontri interni ed esterni.
Supporto ai membri dello staff, sia a livello organizzativo che esecutivo.
Collaborazione con l’Ufficio Comunicazione.
Segreteria del Vice Sindaco.
Esame calendario eventi per informare l’Amministrazione e assicurare la partecipazione Istituzionale.
Gestione utilizzo Sala Giunta e Sala Consiglio e supervisione prestito opere presenti in loco.
Recapito telefonico : 0144770591
Casella di posta elettronica ordinaria : sindaco@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Sport

Competenze : Organizzazione dei Giochi Sportivi Studenteschi per le scuole dell’obbligo del Distretto Scolastico di Acqui Terme Organizzazione del “MESE DELLO SPORT” in collaborazione con la Provincia ed il CONI. Tenuta elenco-societa-sportive-acquesi, elenco delle società sportive operanti nel comune di Acqui Terme. Concessione patrocinio e contributo alle manifestazioni sportive organizzate dalle società sportive acquesi. Concessione utilizzo palestre scolastiche di proprietà comunale alle associazioni sportive acquesi.
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144770553
Casella di posta elettronica ordinaria : sport@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Stato Civile

Competenze : I servizi svolti dall’Ufficio di Stato Civile sono i seguenti:
- Affidamento e dispersione ceneri
- Cittadinanze
- Pubblicazioni di matrimonio
- Matrimoni Civili
- Riconoscimento di filiazione successivo alla dichiarazione di nascita
- Riconoscimento di figlio nascituro
- Decreti di cambiamento di cognome e nome
- Regolarizzazione di nomi composti da più elementi
- Rilascio certificati, estratti per riassunto, copie integrali degli atti di Stato Civile (Nascita, Matrimonio, Morte)
- Separazioni e divorzi dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile
- Esumazioni salme
- Disposizioni anticipate di trattamento (cosiddetto Testamento Biologico)
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144770513
Casella di posta elettronica ordinaria : statocivile@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Tecnico - Lavori pubblici

Competenze : È l’Ufficio che gestisce le procedure tecnico amministrative facenti capo all’area tecnica per la realizzazione, gestione e manutenzione di lavori e opere pubbliche di competenza comunale quali strade e fabbricati (immobili scolastici, impianti sportivi e patrimonio comunale in genere), verde pubblico, arredo urbano, ecc.

In particolare, all’Ufficio Tecnico sono attribuite nel complesso le seguenti principali attività finalizzate all’erogazione di specifici servizi o prestazioni: - predisposizione del Programma Triennale e annuale dei lavori pubblici, servizi e forniture e dei relativi aggiornamenti e monitoraggio sull’attuazione dello stesso; - gestione finanziamenti opere pubbliche e monitoraggi; - attività inerenti la realizzazione di opere pubbliche; - progettazione, direzione lavori, contabilità e collaudi svolte da personale interno o a supporto di professionisti esterni incaricati; - gestione delle procedure di gara finalizzate all’affidamento di lavori, servizi o forniture, fino alle soglie di legge vigenti e soprasoglia in raccordo con la CUC dell’Acquese; - manutenzione ordinaria e straordinaria del suolo pubblico, nonché delle strade urbane ed extraurbane, compresa manutenzione segnaletica orizzontale e verticale esistente, pulizia fossi; - opere in ordine alla difesa del suolo e di protezione dal rischio idrogeologico e idraulico, gestione e monitoraggio dissesti, misure di contenimento eventi franosi e monitoraggio fisico versanti instabili; - gestione del piano neve comunale e trattamento antigelo; - gestione aree verdi (manutenzione verde pubblico, gestione elementi di arredo – fioriere, ecc.) e aree gioco, progettazione nuove aree verdi e giardini; - gestione e controllo manutenzioni sponsorizzate di aree pubbliche;
- manutenzione ordinaria e straordinaria delle proprietà comunali, progettazione e gestione degli interventi di ristrutturazione, riqualificazione in genere, adeguamento ed ammodernamento riguardanti gli edifici di proprietà del Comune di Acqui Terme nonché edifici scolastici, aree sportive ed impianti sportivi, edifici di rilevante pregio architettonico e di importanza storica; - raccolta e conservazione della documentazione tecnica relativa agli immobili di proprietà comunale; - supporto tecnico ad eventi e manifestazioni; - gestione, organizzazione e coordinamento del personale operaio addetto alle manutenzioni; - spurgo e trattamento liquami in edifici e scuole comunali, manutenzione straordinaria caditoie stradali; - gestione e manutenzione delle fontane ornamentali e manutenzione fontanelle pubbliche;
- gestione contabilità lavori, fatturazione e liquidazioni relative a contratti di appalto per lavori, servizi e forniture di competenza dell'Ufficio Tecnico; - istruzione delle pratiche per la ricerca di contributi finanziari per opere pubbliche; - rilascio di autorizzazioni per scavi su suolo pubblico; - rilascio attestazioni zona non metanizzata; - procedure di esproprio, imposizione di servitù ed occupazioni per beni immobili dichiarati di pubblica utilità; - predisposizione di specifiche Ordinanze.
Nominativo : Ing. Antonio Oddone
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770236
Casella di posta elettronica ordinaria : tecnico@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Trasporti

Competenze : In tema di trasporti, l'ufficio si occupa di monitorare il sistema del trasporto pubblico comunale e intercomunale in riferimento alle linee circolanti sul territorio, agli interscambi, agli orari di percorrenza e di esercizio ed alle richieste dei cittadini. In concertazione con gli Enti gestionali, vengono anche gestiti tutti gli aspetti e le problematiche del sistema infrastrutturale.
Nominativo : Ing. Antonio Oddone
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144 770212
Casella di posta elettronica ordinaria : trasporti@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Tributi

Competenze :

- Gestione IMU e TASI   (Archivio contribuenti e relative variazioni, accertamenti, riscossione coattiva, rimborsi, gestione eventuali ricorsi avverso atti impositivi, consulenza a contribuenti)

- Gestione TARI - ultimo anno di competenza comunale 2018. Dal 01/01/2019 gestore unico del servizo RSU è Econet Srl - info@econetsrl.eu">info@econetsrl.eu.

- Gestione Imposta di soggiorno.

- Gestione CUP - Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria (parte occupazione suolo pubblico) e Canone Mercatale (Archivio contribuenti e relative variazioni, accertamenti, avvisi bonari di pagamento, riscossione coattiva, rimborsi, gestione eventuali ricorsi avverso atti impositivi, consulenza a contribuenti). La società STEP Srl supporta gli uffici comunali nella gestione del CUP acquiterme@stepservizi.net">acquiterme@stepservizi.net - cellulare diretto 3386560557.

- Supporto, in termini prepositivi, agli organi competenti per le scelte relative alla politica delle entrate ed alle iniziative rivolte all'ottimizzazione delle stesse, anche con interventi volti al controllo tributario ed al recupero dell'evasione fiscale.

Si riceve preferibilmente su appuntamento.
Funzionario Responsabile Dr.ssa Barbara Balbo

Nominativo : Dott. Alganon Andrea
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144770532
Casella di posta elettronica ordinaria : tributi@comune.acquiterme.al.it

Ufficio Turismo

Competenze : Predisposizione del materiale promozionale e informativo per la realizzazione di un’adeguata informazione, promozione e accoglienza turistica. Partecipazione in collaborazione con la Provincia e la Regione ad iniziative di promozione turistica in Italia e all’estero. Cura dei rapporti con le associazioni turistiche, le strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere della città. Organizzazione e coordinamento delle attività realizzate negli spazi di competenza, organizzate in proprio o in collaborazione con altri Enti o privati. Istruzione pratiche e predisposizione atti amministrativi per le attività svolte.
Nominativo : Dott.ssa Cimmino Paola
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144770553
Casella di posta elettronica ordinaria : turismo@comune.acquiterme.al.it
Casella di posta elettronica certificata : acqui.terme@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Urbanistica

Competenze : L'Ufficio Urbanistica si occupa della pianificazione, dello sviluppo e della gestione del territorio urbano all'interno del Comune. Svolge un ruolo fondamentale nel definire come lo spazio urbano viene utilizzato, organizzato e sviluppato nel rispetto delle leggi e delle regolamentazioni vigenti.

Le sue responsabilità principali comprendono la pianificazione urbana, la valutazione delle richieste di autorizzazioni edilizie, il controllo edilizio per garantire la conformità ai regolamenti urbanistici, e la gestione delle questioni ambientali e paesaggistiche legate allo sviluppo urbano.

Inoltre, contribuisce alla promozione della sostenibilità urbana, promuovendo politiche e progetti volti a migliorare l'efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la qualità della vita all'interno del Comune.

La partecipazione pubblica è un elemento importante del suo lavoro, che coinvolge il pubblico e le parti interessate nelle decisioni relative alla pianificazione urbana e raccoglie commenti e feedback per garantire che le scelte urbanistiche riflettano le esigenze e le preferenze della comunità locale.
Nominativo : Ing. Antonio Oddone
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0144770562
Casella di posta elettronica ordinaria : urbanistica@comune.acquiterme.al.it
Organigramma (aggiornato il 29/05/2025)


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri